Il colesterolo è un tipo di grasso che viene sia prodotto in modo naturale dal nostro corpo sia assunto tramite l’alimentazione. Per essere trasportato nel sangue si deve legare ad alcune lipoproteine: LDL (il cosiddetto “colesterolo cattivo“) è quello che da val fegato verso i tessuti e che può accumularsi lungo le pareti delle arteria; HDL (il cosiddetto “colesterolo buono“) è quello che va dai tessuti al fegato e, in un certo senso, ripulisce le arterie. Da qui si può intuire che più il colesterolo LDL sarà alto, peggiore sarà lo stato di salute delle nostre arterie. Tuttavia è possibile abbassare il colesterolo in modo naturale: vuoi sapere come? Prosegui nella lettura!
Il modo naturale per abbassare il colesterolo
Si chima Monacolina K ed è una statina naturale prodotta dalla fermentazione del riso rosso con un lievito chiamato Monascus Purpureus. L’azione della Monacolina K è quella di bloccare l’enzima principale responsabile della produzione di colesterolo nel nostro organismo.
L’assunzione della Monacolina K per un periodo di circa 1 mese aiuta a ridurre la quantità di colesterolo, mediamente di circa il 20%, con picchi che possono arrivare anche al 25%. Si tratta però di un effetto transitorio, quindi reversibile quando si sospende il trattamento, se non si effettuano ulteriori modifiche della propria alimentazione e stile di vita.
Non bisogna però assumere la Monacolina K con leggerezza: può avere effetti collaterali come nausea, crampi muscolari, mal di testa, debolezza e diarrea e può interferire con alcuni farmaci.
Proprio per evitare dannose sovrapposizioni, la cosa migliore è rivolgerti al Farmacista che potrà creare una preparazione galenica a base di Monacolina K adatta alle tue specifiche esigenze e potrà darti anche tutte le indicazioni per assumerla nel modo corretto.
Per qualsiasi dubbio contattaci o vieni a trovarci direttamente in Farmacia!
Hai qualche domanda riguardo a questo articolo? Non esitare a contattarci